Coordinatori di classe

Cosa fa

Ai Docenti Coordinatori di classe il Dirigente Scolastico delega le funzioni per i compiti relativi alle seguenti aree di attività:

  • Presiedere le sedute del consiglio di classe.
  • Introdurre gli argomenti dell’ordine del giorno e coordina la discussione.
  • Coordinare l’azione educativa -didattica progettata dal Consiglio di classe.
  • Curare la stesura della progettazione della classe.
  • Porsi come punto di riferimento per tutti i problemi specifici del consiglio di classe e del gruppo classe.
  • Informare, relazionare e collaborare con la vicepresidenza e il dirigente informandoli sugli avvenimenti più significativi della classe.
  • Mantenere, in collaborazione con gli altri docenti, il contatto con la rappresentanza dei genitori.
  • Presiedere le assemblee dei genitori in occasione del rinnovo degli organi collegiali.
  • Richiedere la convocazione straordinaria del Consiglio di classe per interventi di natura didattico-educativa o disciplinare.
  • Controllare periodicamente il registro elettronico per assenze (verifica del limite del 25%), ritardi e giustificazioni con conseguente comunicazione alla famiglia ed erogazione della sanzione disciplinare.
  • Veicolare le informazioni degli alunni BES con la funzione strumentale di riferimento,la commissione BES e la referente H.
  • Provvedere alla stesura dei verbali del consiglio di classe.
  • Proporre il voto di condotta.
  • Proporre il voto di educazione civica.
  • Proporre al consiglio di classe la stesura del PEI e del PDP.
  • Relativamente alle procedure di evacuazione, si assicura che siano individuati gli alunni apri-fila e chiudi-fila e cura l’informazione degli alunni in merito alla sicurezza.

Il compito del Coordinatore di classe sarà retribuito forfettariamente secondo quanto stabilito dalla Contrattazione interna d’Istituto sentite le RSU.

Organizzazione e contatti

Contatti