Donati all’Agrario trenta ulivi estirpati per la realizzazione del digestore

Dei circa duecento ulivi rimossi a Saliceti, centodieci hanno trovato nuova vita

(città della spezia) Stamani al Parentucelli-Arzelà cerimonia di donazione all’Agrario da parte di Recos di trenta ulivi asportati dall’area del cantiere per la realizzazione, da parte della società del Gruopo Iren, del biodigestore di Saliceti. Le trenta piante saranno destinate ad attività didattico-laboratoriali.

Dei circa duecento ulivi rimossi a Saliceti, centodieci hanno trovato nuova vita: oltre ai trenta piantumati all’istituto scolastico sarzanese, Recos ne ha donati trenta ad Asl5 per le pertinenze dell’ospedale San Bartolomeo; altrettanti, destinati a finalità sociali nell’ottica della creazione di occupazione, alla Caritas diocesana; venti al Comune di Vezzano, per l’area verde dei Prati e per Piano di Valeriano.

Alla cerimonia, seguita dagli studenti delle quinte G e F, sono intervenuti il dirigente scolastico Generoso Cardinale, il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli, il presidente di Recos Luca Piccioli, i docenti Paolo Mazzoli e Riccardo Simonelli, l’ad di Iren Paolo Emilio Signorini, la senatrice Stefania Pucciarelli e l’assessore regionale Giacomo Giampedrone.