Scuola in sicurezza

 
 
La salute e la sicurezza sono diritti fondamentali e inalienabili di ogni persona sanciti dalla Costituzione. Le Direttive Europee, recepite nella legislazione italiana dal Decreto Legislativo n. 81/2008, prevedono espressamente che anche la scuola rientri tra le attività soggette alle norme di salute e sicurezza per l’attuazione e il miglioramento continuo della prevenzione.
 
A scuola i nostri ragazzi trascorrono tanto tempo e diversi anni. È giusto pretendere che gli ambienti scolastici siano sicuri e che sia garantita una manutenzione costante e conforme alla nromativa vigente in materia di sicurezza e prevenzione.
 
È importante, quindi, conoscere e divulgare le regole ed assumere comportamenti corretti che non siano mai di rischio e di pericolo, né per sé né per gli altri.
 
Consulta le sezioni e scarica le guide aggiornate per tipologia