(CLICCA QUI) Oggi colpisce in particolare il Veneto, nel recente passato si è vista in Piemonte e Liguria (Cinque Terre e Colline di Levanto) dove continua a creare gravi danni e più recentemente è comparsa nel territorio dei Colli di Luni, in particolare nei vigneti dei vini indicazione geografica Liguria di Levante.
La flavescenza dorata, malattia che colpisce la vite, sta causando ingenti danni ai vigneti di alcune regioni italiane dove purtroppo c’è da constatare una sua recrudescenza. Oggi colpisce in particolare il Veneto, nel recente passato si è vista in Piemonte e Liguria (Cinque Terre e Colline di Levanto) dove continua a creare gravi danni e più recentemente è comparsa nel territorio dei Colli di Luni, in particolare nei vigneti dei vini indicazione geografica Liguria di Levante.
Per questo, il Consorzio volontario di tutela e protezione vini doc e igt Colli di Luni, Cinque Terre, Colline di Levanto, Liguria di Levante, avvalendosi della sinergia dell’Agrario ‘Parentucelli Arzelà’ e del Servizio Fitopatologico della Regione Liguria, ha organizzato un incontro in programma martedì 18 ottobre alle ore 14,30 nell’auditorium dell’Istituto superiore scolastico di piazza Ricchetti a Sarzana.