L’ex alunno del Parentucelli-Arzelà Carlo Solinas torna ad esibirsi nell’istituto

Con un pianoforte verticale intitolato a "Lorenzo Vincenzi"

(città della spezia) Dopo il grande successo riscosso dalla decima edizione della ‘Notte Nazionale del Liceo Classico’, celebrata di recente fronte ad un pubblico numeroso e caloroso, l’Istituto ‘Parentucelli-Arzelà’ si prepara ad un altro evento in cui studenti, e non solo, potranno esibirsi mettendo in campo le loro passioni e abilità.

Con questo intento, infatti, venerdì 3 maggio alle 18, la scuola diretta da Generoso Cardinale, aprirà al pubblico le porte della Sala Conferenze per offrire alla cittadinanza e a quanti vorranno partecipare, un momento di musica animato dagli studenti. Il programma di sala prevede l’esecuzione di brani al pianoforte, alla batteria, alla chitarra, al flauto traverso, con la partecipazione eccezionale di Carlo Solinas, ex studente del Liceo Classico “Parentucelli”, e pianista di grande talento.

L’occasione del concerto del 3 maggio è legata alla restituzione alla scuola dei pianoforti che si erano danneggiati durante il periodo del Covid e che negli scorsi mesi sono stati ripristinati grazie all’intervento di un anonimo benefattore. In particolare, il pianoforte che sarà suonato dagli allievi musicisti è un antico e prezioso Pleyel verticale, amato da Chopin, donato anni fa dalla signora Angela Montaresi, e intitolato alla memoria del prof. Lorenzo Vincenzi, compianto docente del Liceo “Parentucelli”.

Questo gesto di generosità esprime in modo tangibile la stima e l’attenzione delle famiglie e della comunità tutta per il ruolo che l’Istituto “Parentucelli-Arzelà” ricopre nella città di Sarzana e nell’intera vallata del Magra. La scuola, infatti, da sempre rappresenta un punto di riferimento in termini educativi e sociali e il ripristino dei due pianoforti in possesso dell’Istituto offrirà l’opportunità di riprendere attività legate alla musica e alla valorizzazione dei talenti degli studenti.

L’Istituto sarzanese non a caso si è sempre impegnato per una formazione integrale degli alunni nella consapevolezza che occorra offrire spazi di socializzazione e di crescita che integrino la didattica ordinaria con progetti in grado di accogliere e sostenere le abilità e gli interessi dei ragazzi.

In questo senso la musica gioca un ruolo chiave e il ripristino dei pianoforti, uno dei quali è stato già utilizzato in occasione della Notte Nazionale del Liceo Classico, permetterà al “Parentucelli-Arzelà” di offrire nuove occasioni per valorizzare le inclinazioni dei tanti studenti che quotidianamente lo frequentano.

L’appuntamento, quindi, è nella Sala Conferenze dell’Istituto sarzanese, venerdì 3 maggio alle 18, per un momento di musica e di festa.