Oltre il paesaggio: APPasseggio nel sentiero dei poeti

Gli itinerari letterari possono diventare uno strumento di conoscenza, primo atto necessario alla conservazione del nostro patrimonio culturale e un’opportunità per scoprire aspetti inconsueti o nuovi di un territorio. Questo vale ancor più per un territorio peculiare come quello del Comune di Lerici, all’interno del Golfo della Spezia, il “Golfo dei Poeti”, il cui toponimo basta per rievocare il forte legame di questi luoghi con la letteratura. Lo scopo è quello di far comprendere agli studenti l’importanza di riscoprire queste radici anche attraverso la rievocazione, l’allestimento di una mostra e di un percorso “poetico”.

Scrittori da San terenzo a Tellaro     Vallero La baia di Lorenzo copia

 

 

Facebook